I tumori della pelle

Che cosa sono e come riconoscerli

La pelle è un organo speciale che riveste il nostro corpo e svolge varie funzioni.

Ci protegge dalle abrasioni e dal contatto con gli oggetti esterni, svolge una funzione termoregolatrice proteggendoci da temperature troppo fredde o troppo calde, evita la penetrazione di sostanze liquide e ci ripara dall’azione lesiva dei raggi del sole.

Proprio per poter assolvere in maniera efficace questi ruoli cosi diversi, la pelle è organizzata in strati.

Lo strato più superficiale si chiama epidermide e poggia su uno strato più profondo chiamato derma.

Le cellule che compongono l’epidermide sono per lo più Cheratinociti e Melanociti.

I Cheratinociti sono cellule maggiormente responsabili degli aspetti protettivi della pelle, mentre i Melanociti sono specializzati nella produzione della melanina che ci protegge dai raggi solari.

L’epidermide è a sua volta organizzata in 5 strati differenti.

Lo strato più profondo dell’epidermide è chiamato strato basale; e dalla trasformazione neoplastica dei Cheratinociti che occupano quest’area originano i carcinomi Basocellulare o Basaliomi.

Dalla trasformazione neoplastica degli altri cheratinociti origna invece il Carcinoma Spinocellulare o Spinalioma.

Il melanoma invece origina dai Melanociti.

I tumori della cute sono molto importanti e devono essere conosciuti perché sono in assoluto, i tumori più frequenti nell’uomo, mentre nella donna sono secondi solo al tumore mammario.

Sono interessati più facilmente gli individui con una carnagione chiara e con un Fenotipo di tipo 1° - 2°.

Tra i fattori di rischio principali si riconosce l’esposizione ai raggi ultravioletti, alle radiazioni ionizzanti, l’immunosoppressione e il contatto con alcuni agenti cancerogeni.

Questi tumori sono molto comuni, e poiché hanno la tendenza ad un accrescimento lento spesso vengono sottovalutati, invece bisognerebbe porre molta attenzione soprattutto bisognerebbe fare dei controlli periodici per poter avere accesso ad una diagnosi precoce.

Una rapida identificazione consente di poter procedere tempestivamente alla eliminazione prima che possano compromettere il corpo danneggiando strutture importanti o peggio ancora prima che rappresentino un rischio alla sopravvivenza stessa dell’individuo.

 


Partners

Columbus Clinic Center offre prestazioni medico-chirurgiche di alto livello in tutte le fasi del percorso clinico.

Columbus Clinic Center

Via Michelangelo Buonarotti, 48 | Milano

 


Assicurazioni

Presso Columbus Clinic Center si eseguono interventi privati convenzionati con le seguenti Assicurazioni:

Assirecre Group | Banca commerciale Italiana | Banca Popolare di Milano | Blue Assistance | Assidai | Caspie | Centro Comune di Ricerche Europee | CIDA | Consorzio Mutue | Campa | CAPAIAP | Credito Artigiano | Day Medical | Ente Mutuo Assistenza Sanitaria | Europe Assistance | Faschim | Fasdac | Fasiopen | Fasi | F.I.D.A. Ravenna | Filo diretto Assicurazioni | FIMIV | Fisdaf | Generali Business Solutions | AXA assistance | Intesa San Paolo | Mapfre | Medic4all

 


Filo diretto

Chi è il Dr. U. Napoli
Chiama al +39 349 3120138
Invia una e-mail al Dr. Napoli
Seguimi su facebook Google Plus instagram

 


Richiedi un consulto

Per favore, compila il campo richiesto

Invalid Input

Per favore, inserisci un indirizzo e-mail valido

Invalid Input

Il consenso al trattamento dei dati personali è indispensabile per poter gestire la tua richiesta

Codice di sicurezza
  AggiornaCodice non valido