Carcinoma Spinocellulare

Con il termine carcinoma spinocellulare in situ ci si riferisce a un carcinoma che insorge su alterazioni della pelle preesistenti come le cheratosi solari o le lesioni indotte dal papilloma virus.

Questa lesione è conosciuta anche con il termine di malattia di Bowen o eritroplasia di Queyrat.

  • Eziologia

    Dal punto di vista eziologico, riconosciamo gli stessi fattori di rischio del carcinoma spinocellulare.

    • Radiazioni ultraviolette;
    • Papillomavirus umano;
    • Arsenico;
    • Catrame;
    • Esposizione al calore;
    • Cicatrici preesistenti;
    • Aree di radiodermite preesistenti.
  • Esame obiettivo

    Il carcinoma spinocellulare in situ si presenta generalmente come una macula o una placca con un aspetto ipercheratosico o desquamante, circondata da tessuto sano.

    La superficie e di colore rosso o rosa e può essere leggermente rilevata, possono inoltre comparire aree crostose o leggermente ulcerate.

    Per la sua caratteristica piana e per il suo aspetto morfologico, questo tipo di lesione può essere facilmente confusa con una chiazza eczematosa o con un’area psoriasica,  ma anche con un tumore basocellulare,  un melanoma, un lichen planus,  una verruca volgare o piana, un carcinoma a cellule di Merkel.

    Di solito l’elevata somiglianza con gli eczemi o con le chiazze di psoriasi fa sì che spesso questo tumore, anche se è presente e ben evidente, non sia da subito correttamente diagnosticato.

    Il carcinoma spinocellulare presenta però carattere evolutivo e quindi può progressivamente accrescersi raggiungendo dimensioni notevoli oppure possiamo osservare la comparsa sulla sua superficie di  un nodulo che segna generalmente il passaggio da un carcinoma spinocellulare in situ a un carcinoma spino cellulare invasivo.

    L’unico modo per poter effettuare una corretta diagnosi è attraverso l’esame istologico.

  • Trattamento

    Escissione chirurgica

    Anche in questo tipo di tumori il trattamento elettivo è l’escissione chirurgica poiché consente di ottenere facilmente la guarigione.

    Chemio terapia topica

    Anche il 5-floruracile rappresenta sempre un trattamento molto efficace per questo tipo di neoformazioni.

    Crioterapia

    L’utilizzo dell’azoto liquido è rapido ed efficace seppur non consente di garantire la radicalità del trattamento.  

 


Partners

Columbus Clinic Center offre prestazioni medico-chirurgiche di alto livello in tutte le fasi del percorso clinico.

Columbus Clinic Center

Via Michelangelo Buonarotti, 48 | Milano

 


Assicurazioni

Presso Columbus Clinic Center si eseguono interventi privati convenzionati con le seguenti Assicurazioni:

Assirecre Group | Banca commerciale Italiana | Banca Popolare di Milano | Blue Assistance | Assidai | Caspie | Centro Comune di Ricerche Europee | CIDA | Consorzio Mutue | Campa | CAPAIAP | Credito Artigiano | Day Medical | Ente Mutuo Assistenza Sanitaria | Europe Assistance | Faschim | Fasdac | Fasiopen | Fasi | F.I.D.A. Ravenna | Filo diretto Assicurazioni | FIMIV | Fisdaf | Generali Business Solutions | AXA assistance | Intesa San Paolo | Mapfre | Medic4all

 


Filo diretto

Chi è il Dr. U. Napoli
Chiama al +39 349 3120138
Invia una e-mail al Dr. Napoli
Seguimi su facebook Google Plus instagram

 


Richiedi un consulto

Per favore, compila il campo richiesto

Invalid Input

Per favore, inserisci un indirizzo e-mail valido

Invalid Input

Il consenso al trattamento dei dati personali è indispensabile per poter gestire la tua richiesta

Codice di sicurezza
  AggiornaCodice non valido