La cheratosi seborroica è il più frequente tra i tumori epiteliali benigni.
Generalmente compare dopo i 30 anni e le lesioni continuano a manifestarsi poi per tutta la vita.
Sembra essere una condizione patologica che riconosce un’ereditarietà di tipo autosomica dominante.
La manifestazione è più frequente e più estesa nel sesso maschile.
Clinicamente si può presentare prurito, dolore e, in qualche caso, può andare incontro a una sovrainfezione batterica.
All’esordio la lesione si presenta come una placca di piccole dimensioni che può essere pigmentata oppure no. Nel tempo, la lesione tende a evolvere assumendo l’aspetto di una placca verrucosa con dimensioni aumentate, fino anche ai 6 cm circa.
Tra i trattamenti proposti vi sono la diatermocoagulazione che consente l’asportazione della lesione e impedisce la recidiva locale. Questa metodica tuttavia non consente di poter effettuare l’esame istologico sulla lesione asportata, di conseguenza dovrebbe essere effettuata solo quando abbiamo l’assoluta certezza della diagnosi.
La crioterapia è molto efficace per quanto concerne l’asportazione della lesione tuttavia si accompagna a un elevato numero di recidiva.
In caso di dubbio diagnostico, si consiglia sempre l’esecuzione di una biopsia in considerazione della possibile diagnosi differenziale con il melanoma.
Presso Columbus Clinic Center si eseguono interventi privati convenzionati con le seguenti Assicurazioni:
Assirecre Group | Banca commerciale Italiana | Banca Popolare di Milano | Blue Assistance | Assidai | Caspie | Centro Comune di Ricerche Europee | CIDA | Consorzio Mutue | Campa | CAPAIAP | Credito Artigiano | Day Medical | Ente Mutuo Assistenza Sanitaria | Europe Assistance | Faschim | Fasdac | Fasiopen | Fasi | F.I.D.A. Ravenna | Filo diretto Assicurazioni | FIMIV | Fisdaf | Generali Business Solutions | AXA assistance | Intesa San Paolo | Mapfre | Medic4all
Chi è il Dr. U. Napoli
Chiama al +39 349 3120138
Invia una e-mail al Dr. Napoli
Seguimi su